top of page

cartoline da...Berlino

Dove le voci del podcast diventano mappe per il tuo prossimo capitolo all’estero.
ree

Parte da Berlino la nuova rubrica di #coachforexpat: una serie di mini guide pensate per aiutarti a immaginare — e iniziare — la tua vita all’#estero.

In ogni tappa ti racconterò una città attraverso gli occhi di chi ci vive, partendo con le interviste delle ospiti del podcast e con la guida sintetica dove raccolgo informazioni sulla burocrazia, i costi, i pro e i contri e le piccole abitudini quotidiane… insomma, un primo step.

Perché trasferirsi non è solo un cambio di indirizzo, è un progetto di vita. E ogni progetto ha bisogno di una mappa.

Questa è la tua.


Pro

  • Libertà di espressione e di essere

    Berlino è una città che ti permette di esplorare chi sei, senza giudizio.

    Come dice Virginia: “Se sei libero di essere, puoi capire meglio chi vuoi essere.”

  • Meritocrazia

    Conta più il tuo impegno che il tuo background.

    Fin dall’università è possibile lavorare part-time in azienda: esperienza reale, subito.

  • Supporto ai giovani

    Dalla formazione al lavoro, ci sono programmi e iniziative che puntano a valorizzare le nuove generazioni.


CONTRO

  • Rigidità burocratica e procedurale

    → Ogni passaggio richiede documenti, appuntamenti e pazienza.

    → Le regole sono chiare ma poco flessibili: nessun margine per l’improvvisazione.

  • Difficoltà nel creare comunità

    → Le relazioni sono più lente da costruire, specie con i local.

    → Serve impegno per creare una rete: può mancare la spontaneità tipica italiana.


Burocrazia (Primi Passi)

  • Anmeldung → registrazione obbligatoria della residenza

  • Steuer-ID → codice fiscale tedesco, arriva via posta dopo l’Anmeldung

  • Assicurazione sanitaria → obbligatoria (es. TK, AOK, etc.)

  • Conto bancario → es. N26 per gestione online, Commerzbank per opzioni tradizionali

  • Permesso di soggiorno → necessario solo per chi viene da Paesi non UE

  • Make it in Germany


Costi & Vita Quotidiana

  • Berlino resta più accessibile rispetto ad altre capitali europee, ma i costi stanno salendo.

  • Affitti e utenze → varia in base al quartiere, difficile trovare casa a prezzi bassi.

Per una stima aggiornata: Costo della vita a Berlino – Gen 2025 Costo della vita in Berlin. Gen 2025. Prezzi in Berlin 

 
Piccole abitudini quotidiane

→ I supermercati chiudono presto (tranne alcuni), la puntualità è una regola sociale.

→ La domenica tutto chiuso: i tempi sono diversi da quelli italiani!


Siti & Risorse Utili

  • Bürgeramt Berlin → per appuntamenti ufficiali (Anmeldung, documenti, ecc.)

  • WG-Gesucht → per cercare casa o stanze in condivisione

  • Expath.de → supporto per expat e corsi di tedesco

  • Internations → per incontrare la comunità internazionale di Berlino

  • Factory Berlin / Meetup / Eventbrite → per eventi, networking e community


Coach Tips

  • Non aspettare la perfezione

    → Parti anche con un tedesco base: l’importante è che il tuo inglese sia professionale.

  • Fai rete, sempre

    → LinkedIn, eventi, coworking: il networking è una competenza fondamentale, non un extra.

  • Partecipa alla vita della città

    → Dai Tech Open Air ai mercatini del weekend, ogni occasione può diventare un contatto utile.


Vuoi ricevere altre Cartoline da...? Scrivimi quale città vuoi esplorare!

📩 Seguimi per altre dritte su carriera & vita da expat!

 
 
 

Commenti


bottom of page