top of page
20250819_123416.jpg

Il mio percorso professionale

20250819_114922_edited.jpg

Il mio percorso professionale nasce con una laurea in Scienze Internazionali e Diplomatiche, che mi ha portata a vivere alcune esperienze all’estero.

Tornata in Italia, mi sono dedicata alla formazione aziendale: organizzazione, progettazione, tutoraggio, monitoraggio e rendicontazione, sia con fondi privati che pubblici, nazionali ed europei.

 

Parallelamente ho intrapreso un percorso triennale di counseling, che ho poi arricchito con altri corsi annuali e con l’esperienza come tutor d’aula, co-docente e infine docente di comunicazione e sicurezza sul lavoro.

Per oltre dieci anni ho progettato e condotto corsi formativi per manager, operai, studenti, formatori, imprenditori e rappresentanti sindacali.

Ogni aula, ogni scambio, è stata un’occasione di crescita e di affinamento degli strumenti che potevo offrire.

Accanto alla formazione, ho lavorato come coach per tre anni, accompagnando le persone nel ripercorrere la propria storia professionale e personale, alla scoperta di talenti e sogni nel cassetto.

 

Poi ho deciso di ricominciare da capo.

Alla fine del 2018 mi sono trasferita nei Paesi Bassi con la mia famiglia. Una lingua nuova, una cultura diversa, sistemi burocratici, scolastici e lavorativi lontani da quelli italiani. 

Come una bambina mi sono rimessa a studiare per capire cosa succedesse intorno a me. 

È stato un vero percorso di studio e adattamento, mentre ricostruivo da zero la mia rete e sostenevo la mia famiglia nella ricerca di nuovi punti di riferimento. Un cambiamento profondo, che ci ha trasformati e arricchiti.

Con il Covid, la gravidanza prima e un neonato poi, la vita ha preso un ritmo diverso.

Una mattina mi stavo lavando il viso è ho pensato a quanto mi mancasse il mio lavoro come coach e che spreco fosse lasciare in un canto tutto quello che avevo imparato. Così ho lavorato al podcast Coach for breakfast per sei mesi. E poi, via, in Onda!!

 

Ma avevo lasciato un bel pezzo di me e di ciò che avevo imparato da parte, ovvero l'espatrio. Via, ho ricominciato con Coach for expat. Secondo podcast che ha aperto la strada a consulenze sull’espatrio e sul cambiamento di carriera.

Un anno fa, quasi per caso, sono arrivate le prime docenze di italiano. “Io insegnante di italiano? Ma va!” ho pensato. E invece sì: era come fare la coach, ma in un altro ambito. Ho rispolverato i dieci anni da formatrice e li ho riportati in aula, con la stessa energia ed entusiasmo. Ho studiato tanto, mi sono rimessa in gioco, e ho riscoperto la gioia di insegnare.

Quello che mi sostiene è l’entusiasmo e la creatività. Il resto? Un po’ di fortuna e tanto tanto tanto lavoro.

Qualifiche

  • Corso di Counseling Triennale
    presso Aspic

  • Corso di Tecniche di meditazione
    e autoipnosi

  • Corso di Counseling - Cibo e Salute

  • Corso di formazione per formatori
    sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

  • Laurea V.O. Scienze Internazionali e Diplomatiche Università di Genova

bottom of page